
Musei, legalità e territorio | Un sondaggio per mappare le buone pratiche e diffonderle
Nel Codice Etico dei Musei ICOM si legge che I musei operano nella legalità.
Essi risultano particolarmente impegnati sul fronte dell’educazione al rispetto, alla cura e alla salvaguardia del patrimonio culturale, e si adoperano per diffondere e stimolare comportamenti virtuosi, soprattutto nelle giovani generazioni.
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale hanno già attivato una pluralità di relazioni con la cittadinanza, a livello locale e nazionale. Il sondaggio proposto da ICOM Italia intende verificare la possibilità di estendere esperienze pilota di virtuosa collaborazione tra Musei e Carabinieri.

Report ICOM sulle parole chiave proposte dai Comitati Nazionali e Internazionali
Il 21 luglio 2021 è stato pubblicato il Report che restituisce i risultati della seconda fase (gennaio-aprile 2021), del processo di consultazione proposto da ICOM Define per elaborare un nuovo testo da sottoporre al vaglio dell’Assemblea generale di Praga nell’agosto 2022.

Next Generation Culture. Tecnologie digitali e linguaggi immersivi per nuovi pubblici della cultura
a cura dell’ Associazione Civita, 2021
Il 21 giugno 2021 alle 11.00 presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura e in diretta su Zoom, Facebook e sulla home page di Adnkronos, l’Associazione Civita ha presentato il XII Rapporto Civita annuale dal titolo “Next Generation Culture. Tecnologie digitali e linguaggi immersivi per nuovi pubblici della cultura”, a cui ICOM Italia ha contribuito in modo significativo.

Comunicazione digitale dei Musei ai tempi del Covid-19
Dal 25 maggio al 30 giugno 2020 ICOM Italia ha fatto una ricerca da cui sono scaturite le Pillole di comunicazione digitale. Piccoli consigli pratici per i Musei, scaturite dai risultati dell’indagine condotta e dai risultati del questionario somministrato tra il 23 e il 30 aprile 2020.
Con l’obiettivo di far seguire alla raccolta ed analisi dei dati, una serie di pubblicazioni e iniziative di restituzione che diano strumenti e idee ai musei per superare le difficoltà del presente e affrontare con coraggio e consapevolezza il futuro, ICOM ITALIA ha promosso la compilazione del questionario “Musei e COVID-19” nell’ottobre 2020 e la successiva indagine di follow up nel dicembre dello stesso anno.